Articoli Recenti

Verniciare in modo professionale
La verniciatura acrilica è un procedimento di rivestimento di superfici metalliche con un film organico, effettuato a scopo decorativo e/o di protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi. La verniciatura dell’auto richiede prima di tutto una levigatura leggera con carta abrasiva tipo 800.
L’importanza della saldatura
Saldare significa unire tra di loro in maniera permanente due parti solide, assicurando continuità alle stesse. Presupposto della saldatura è l’apporto di calore necessario per la fusione del materiale che solidificandosi salda le parti tra loro. Per lo scopo, la saldatura sfrutta il calore prodotto dalla combustione di un gas, tipo l’acetilene, con l’ossigeno, dell’arco elettrico che scocca tra l’elettrodo ed i pezzi da unire o l’effetto Joule.
Cos’è la sabbiatura e a cosa serve?
La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l'abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria. L'impiego di gran lunga più frequente è quello per la pulizia superficiale di metalli, tuttavia può essere usata anche per l'incisione di iscrizioni ed immagini su marmo e pietre.
La carteggiatura, l’ultima fase della sverniciatura
La carteggiatura si effettua sia come ultima fase della sverniciatura, per eliminare gli ultimi residui di vernice e uniformare la superficie del mobile, sia per rendere lisce nuove parti di mobili sottoposte a varie fasi di lavorazione. Inevitabilmente, i vari attrezzi e utensili che vengono usati nella preparazione dei nuovi pezzi, lasciano tracce visibili anche se chi opera è esperto ed accorto nella lavorazione.

393 3377070
Siamo anche su WhatsApp
MANDACI LE FOTO DELLA TUA VESPA, AUTO, MOTO O SCOOTER E IL LAVORO CHE HAI IN MENTE
IN POCO TEMPO RICEVERAI IL TUO PREVENTIVO